Oggi il mio blog è dedicato ad uno dei miei scrittori preferiti, Charles
Dickens che, nelle avventure del piccolo Oliver Twist, ci mostra
l'altra faccia dell'Inghilterra vittoriana, mettendo in luce una Londra
segreta, mostruosa e spietata, in balia del nascente capitalismo e di
bande di delinquenti. Una denuncia poetica, geniale e durissima della
condizione dell'infanzia del tempo.
Oltre alla poetica e ai temi cari a Dickens, ho scelto di inserire nel blog i 3 film sulla vita di Oliver Twist. Il primo è del 1948, l'altro del 1997 e l'ultimo del 2005 (regia di Roman Polanski). Tutti riprendono ( il primo a mio avviso in modo più fedele e suggestivo) le vicende e i personaggi narrati in modo magistrale nello straordinario romanzo omonimo. (v.m.)
Oltre alla poetica e ai temi cari a Dickens, ho scelto di inserire nel blog i 3 film sulla vita di Oliver Twist. Il primo è del 1948, l'altro del 1997 e l'ultimo del 2005 (regia di Roman Polanski). Tutti riprendono ( il primo a mio avviso in modo più fedele e suggestivo) le vicende e i personaggi narrati in modo magistrale nello straordinario romanzo omonimo. (v.m.)
Nessun commento:
Posta un commento