Cornovaglia,
giugno 1933. La casa di campagna della famiglia Edevane è pronta per la
festa del Solstizio. Ma quando arriva mezzanotte, mentre i fuochi
d'artificio illuminano il cielo, il piccolo Theo scompare senza lasciare
traccia. Settant'anni più tardi, una giovane donna alle prese con i
propri demoni scopre l'antica casa abbandonata e decide di risolvere il
mistero che la circonda. Porterà alla luce un segreto del passato più
presente che mai.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
recensione al mio romanzo a cura di Antonio Gelormini
Un sentito ringraziamento ad Antonio Antonio V. Gelormini e a pagina 65 per questa interessantissima iniziativa che, in questo caso, riguar...
-
C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella follia ( Friedrich Nietzsche) #letterat...
-
Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. Nei campi c'è un breve gre gre di ranelle. ...
Nessun commento:
Posta un commento