David, orfano di padre, vive una infanzia felice con la madre, ma questa
poi si risposa con il signor Murdstone, un uomo crudele che la porta
alla tomba. Privo di affetti, David sperimenta la dura scuola del
maestro Creakle. Il patrigno gli impone un lavoro avvilente in un
negozio di Londra. Disperato fugge a piedi a Dover, dove una zia,
Betsey, accetta di occuparsi di lui. Lo manda a Canterbury, per
educarlo, in casa del suo avvocato, padre di Agnes, una dolce fanciulla.
Divenuto cronista parlamentare e conquistata anche fama letteraria,
David sposa Dora che pochi anni dopo muore. Il giovane allora si accorge
della dolce Agnes che sposa, dopo aver salvato il futuro suocero dalle
trame del suo amministratore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
recensione al mio romanzo a cura di Antonio Gelormini
Un sentito ringraziamento ad Antonio Antonio V. Gelormini e a pagina 65 per questa interessantissima iniziativa che, in questo caso, riguar...
-
C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella follia ( Friedrich Nietzsche) #letterat...
-
Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. Nei campi c'è un breve gre gre di ranelle. ...
Nessun commento:
Posta un commento